Nel caso in cui le prestazioni non siano sufficientemente elevate, dopo la semplice configurazione del sensore, cosa altro posso configurare?
ATTENZIONE: Non dimenticare di guardare il disclaimer per verificare che tutti i vincoli installativi siano stati rispettati!
Per il corretto funzionamento di AI-ROAD3D è richiesto l'impiego della telecamera montata in modo da garantire che l'angolo massimo tra essa e la strada sia di 30°.
Inoltre è consigliato che la telecamera inquadri i veicoli da dietro, in modo da evitare l'effetto negativo dei fari, si consiglia inoltre l'utilizzo di una fotocamera varifocale per ambienti esterni.
La telecamera deve essere installata su un palo o, più in generale, in un luogo completamente stabile; in caso contrario, le vibrazioni della fotocamera possono avere un impatto negativo sulle prestazioni.
L'altezza minima richiesta è di 5 metri (in ogni caso è importante evitare occlusioni tra i veicoli e che il veicolo sia completamente visibile all'interno dell'immagine, non basta che solo parte di esso sia visibile), con un angolo di inclinazione di 15°.
Infine bisogna considerare che l'area minima in pixel, affinché un veicolo sia rilevato correttamente, è pari a 50x50; un eventuale zoom deve essere configurato secondo questo vincolo.
Nel menu a tendina di sinistra, selezionando il pannello "Parametri Algoritmo" e il sotto pannello “Monitoraggio del traffico” è possibile disegnare l'area di interesse direttamente sull'immagine live a sinistra. L'area di interesse è un poligono con quattro vertici, con una linea che identifica la direzione di marcia. Di seguito sono fornite maggiori informazioni su come impostare i parametri di configurazione per utilizzare tale funzionalità:
Tramite questo pannello è possibile abilitare le seguenti funzionalità: